Circolo Velico Canottieri Intra
Benvenuti

Circolo Velico Canottieri Intra

Dal mese di aprile, la segreteria sarà aperta anche al sabato dalle 14.30 alle 16.30 e la domenica dalle 10.30 alle 12.30.
Nelle altre giornate/orari, per ricevere informazioni è possibile chiamare il numero +39 340 1484015 oppure mandare una mail a info@cvci.it.

Scuola vela

Scuola vela

Scuola di vela riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela. Corsi per bambini, ragazzi e adulti su derive, cabinati monotipo e...

Dettagli
Attività agonistica

Attività agonistica

Se hai già un po’ di esperienza e la vela ti appassiona, vieni a provare l’emozione della regata nella nostra squadra agonistica…

Dettagli
Attività sociale

Attività sociale

Una base nautica accogliente e confortevole, per vivere la vela insieme ad altri appassionati come te. E aspettando il vento o dopo una divertente...

Dettagli
VelAscuola

VelAscuola

Diffondere tra i giovani lo sport della vela attraverso l’incontro e la partecipazione delle scuole. Tutte le scuole del territorio possono...

Dettagli
Chi siamo

La nostra storia

Da oltre cinquant’anni il Circolo Velico Canottieri Intra ASD opera con professionalità ed entusiasmo nella promozione della vela amatoriale e agonistica con scuola vela federale e centro sportivo per meeting tecnici e allenamenti. Dal 2000 la nuova base nautica di Verbania, realizzata con il contributo attivo a guida CVCI, è modello di riferimento del lago Maggiore per lo sviluppo sportivo e turistico della vela. L’impianto sportivo, completamente immerso nel verde, è dotato di un moderno edificio con servizi, spogliatoi, uffici, aula meeting, pontile di approdo e gru di alaggio e un’ampia area all’aperto per attività sportiva, con un’oasi bar-ristoro e una spiaggia per la pubblica balneazione. Uno spazio pensato per offrire a tutti la possibilità di praticare sport e divertimento a stretto contatto con la natura.

Le origini e la rinascita
La realizzazione “Progetto Vela”
Lo sviluppo dei progetti
La crescita giovanile
Il futuro condiviso
Nasce il Circolo Velico Canottieri Intra come società sportiva affiliata al CONI e alla Federazione Italiana Vela, nella sede della Società Canottieri Intra
E’ “Progetto Vela” l’idea innovativa per la realizzazione della nuova base nautica come forma associativa per lo sviluppo di una scuola vela federale con attività sportiva e accoglienza gruppi.
Il CVCI lancia una nuova sfida con “Verbania Vela”, l’evento con una settimana di regate che “sbarca” in città per unire sport e spettacolo in un “Village Espositivo”.
Prosegue la seconda fase di “Progetto Vela” con la scuola vela giovani e il vivaio giovanile come percorso formativo per supportare la crescita del gruppo sportivo.
È la nuova era dettata dalla pandemia Covid-19 che destabilizza le attività nel mondo dello sport, del lavoro e delle abitudini di vita.

1965
2000
2005
2013
2020
Servizi

Che cosa offriamo

Oasi bar – Area relax

Situato tra il grande prato che ospita le barche a terra e la spiaggia pubblica, offre la possibilità di uno spuntino sotto l’ampia veranda o di...

Pontile d’approdo

Consente l’approdo temporaneo in occasione di regate e corsi di vela. Dispone di trappe e colonnina di servizio con acqua e elettricità.

Spogliatoi con docce

Ampi spogliatoi dotati di armadietti personali e docce calde. Negli spogliatoi sono disponibili sdraio e brandine prendisole, che i soci dovranno...

Sala conferenze/didattica

Ampio salone affacciato sul lago, attrezzato con sedie, PC e grande schermo per le lezioni teoriche dei corsi vela, dell’attività VelAscuola, per...

Riprese

I nostri video

Webcam

Guarda il nostro circolo

Iscrizioni e tesseramento

Benvenuto ai nuovi soci

Flotta imbarcazioni

Derive

Laser Pico

Laser Pico

Laser Bug

Laser Bug

420

420

Flotta imbarcazioni

Multiscafi, Cabinati, Mezzi a motore

F 16

F 16

H 22

H 22

Mezzi a motore

Mezzi a motore

Ultime news

News del CVCI

Altea sul podio a Malcesine

Altea sul podio a Malcesine

Si è svolta a Malcesine la prima tappa del circuito italiano classe Melges 24, valida anche per le European Sailing Series. Alto il livello dei partecipanti provenienti da sei nazioni. Al via non poteva mancare Altea, timonata da Andrea Racchelli...

MAGGIORI DETTAGLI
Il CVCI ospita il corso FIV BS&S – 2-4 Dicembre

Il CVCI ospita il corso FIV BS&S – 2-4 Dicembre

Nel weekend dal 2 al 4 Dicembre, il CVCI ha ospitato il 3° corso FIV BS&S “Boat Security and Sail”, un’occasione importante per la formazione dei futuri istruttori di vela. Il corso è il primo traguardo da raggingere nel...

MAGGIORI DETTAGLI
Altea quarta al Campionato Europeo classe Melges 24

Altea quarta al Campionato Europeo classe Melges 24

Si è svolto a Genova dal 22 al 29 Ottobre il Campionato Europeo classe Melges 24, che ha visto la partecipazione di 36 imbarcazioni provenienti da 14 nazioni. Al via anche Altea, l’imbarcazione verbanese detentrice del titolo che schierava in...

MAGGIORI DETTAGLI

Comunicato regata Melges 24 Riva del Garda

Si è svolta a Riva del Garda la terza tappa del circuito Europeo Melges 24, che ha visto la partecipazione di 27 imbarcazioni provenienti da 11 nazioni. In acqua anche Altea, dopo l’avventura del Campionato Mondiale in Florida a maggio. A bordo...

MAGGIORI DETTAGLI